News

Facebook chiude il profilo del sindaco omofobo di Rovigo

Il profilo personale Facebook del sindaco di Rovigo Massimo Bergamin, è stato chiuso dopo tutte le segnalazioni giunte al social network a seguito delle dichiarazioni omofobe del primo cittadino. Annunciando la sua intenzione di non celebrare le unioni civili, Bergamin aveva scritto: E se qualcuno viene qua con un cavallo e vuole sposare quello? Mai e poi mai con la fascia da sindaco celebrerò un matrimonio tra persone dello stesso sesso”. La frase aveva scatenato non poche reazioni indignate, sul web, non solo perché il sindaco, in quanto pubblico ufficiale, è tenuto a rispettare le leggi dello Stato, ma anche per quell’accostamento delle unioni civili all’improbabile unione tra un uomo e un cavallo.

Le segnalazioni sul suo profilo, dunque, sono state moltissime fino a portare Facebook alla sospensione. Mentre scriviamo (sono le 12.25 del 12 luglio) il profilo personale di Bergamin non risulta raggiungibile, diversamente dalla sua pagina pubblica che è perfettamente visibile.
Sulla possibilità per i sindaci di appellarsi all’obiezione di coscienza, abbiamo più volte scritto chiarendo, anche dopo l’uscita dell’attesissimo decreto ponte, che non è un’opzione prevista dalla legge. Qui tutte le informazioni su come unirsi civilmente e qui l’analisi sull’obiezione di coscienza.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025