News

L’erede di Merkel insulta le persone intersex e non-binarie: “Non sanno se urinare in piedi o sedute”

I bagni riservati al “terzo genere”? “Sono per gli uomini che non sanno ancora se devono urinare in piedi o seduti”. La battuta transfobica è stata pronunciata da Annegret Kramp-Karrenbauer, presidente della Cdu e delfina di Angela Merkel, che si è attirata una pioggia di critiche, in particolare dagli alleati di governo socialdemocratici. La battuta, che risale giovedì scorso, era passata relativamente inosservata fino a quando non sono usciti una serie di video durante il week end. In piena stagione dei carnevali, molto popolari in Germania, “AKK”, mascherata, ha partecipato ad uno sketch a Stockach (Baden-Wuerttemberg). La leader della Cdu ha cominciato con il prendere in giro gli uomini che a Berlino bevono solo “Latte Macchiato”, prima di passare ai bagni riservati al terzo genere:

Quest’uscita di Annegret Kramp-Karrenbauer, nota per le sue posizioni più tradizionaliste rispetto alla Merkel – come la sua opposizione al matrimonio egualitario – ha suscitato una levata di scudi, soprattutto fra le fila dell’Spd, partner della Cdu nella coalizione guidata dalla cancelliera.

Pioggia di critiche dagli alleati

Il vice presidente dell’Spd, Ralf Stegner, ha denunciato sulla Bild una “battuta infelice”, che non “trovo particolarmente divertente”. “E’ una vera tragedia. La presidente del più grande partito del Bundestag trova divertente denunciare le persone che non rispettano la norma machista attuale”, gli ha fatto eco su Twitter Klaus Lederer, esponente di Die Linke. “Penso che Kramp-Karrenbauer abbia superato i limiti. E’ stata una battuta stupida e forse dovrebbe anche scusarsi“, ha commentato il vice presidente del gruppo dei Liberali (Fdp) al Bundestag, Christian Duerr Petite.
La Germania riconosce dal voto di una legge al Bundestag a fine 2018 il terzo genere: le categorie “maschio”, “femmina” e “diversi” figurano sui documenti amministrativi.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Gianni Vattimo, addio al filosofo del “pensiero debole”

È morto ieri in tarda serata, a 87 anni, il filosofo Gianni Vattimo. Una delle…

20 Settembre 2023

Arim 2023, parco Sempione a Milano la lotta all’HIV a suon di musica

Si terrà il 19 settembre 2023, a Milano, all'Arena Civica di Parco Sempione. Stiamo parlando…

18 Settembre 2023

Cosa significa far parte della comunità Lgbt+

In questi giorni ha fatto scalpore, su ciò che resta di Twitter, lo stato di…

16 Agosto 2023

Le guide di Gay Lex: stepchild adoption e vuoti di tutela

La strada del riconoscimento alla nascita di due mamme e due papà in Italia, al…

16 Agosto 2023

Addio Michela Murgia, voce del femminismo e alleata arcobaleno

Una morte che pesa molto, quella di Michela Murgia. Sia perché l'Italia perde una sua grande…

11 Agosto 2023

Addio Rita De Santis, mamma attivista per i diritti LGBTQIA+

Si è spenta oggi, a 85 anni, Rita de Santis, a lungo presidente nazionale di…

4 Agosto 2023