News

“Le donne che vogliono la Pma? Drogate”: bufera su deputata di En Marche

“Le donne sole che soffrono per non avere un figlio e vorrebbero aver accesso alla procreazione medicalmente assistita (Pma) sono delle drogate”. Le parole di fuoco arrivano deputata di En Marche, Agnès Thill, e scatenano subito una vespaio di polemiche intorno al partito di Emmanuel Macron.

Chi è Agnès Thill

Il presidente Macron, si è espresso contro l’odio anche anti-lgbt

Thill, eletta nel dipartimento dell’Oise, nell’hinterland parigino, è stata pesantemente criticata dalle associazioni di difesa dei diritti Lgbt, che stanno facendo pressione per ottenere la sua esclusione dal partito del presidente Macron. Agnès Thill, 54 anni, cattolica, commentando il via libera alla Pma per tutti da parte del Comitato Etico Nazionale Consultivo (CCNE) ha definito “le donne sole” che soffrono per non avere un figlio e vorrebbero aver accesso alla procreazione medicalmente assistita “drogate”, opponendosi apertamente a concedere loro l’accesso alle cure, pagate dal servizio sanitario nazionale. Il mese scorso, in occasione della pubblicazione del rapporto della missione parlamentare sulla bioetica, la deputata ha invece affermato che “l’assenza di genere per la parola genitore favorisce la nascita di scuole coraniche”.

Colpa della lobby gay

Sempre Thill in Assemblea Nazionale, aveva dichiarato; “ci sono qui dentro troppi interessi sostenuti dalle lobby Lgbt“.  Anche se le parole della Thill mettono in difficoltà la maggioranza, in un contesto di crisi sociale aperta su altri temi, ieri la direzione di En Marche le ha soltanto indirizzato un richiamo, suscitando ulteriore malcontento tra gli attivisti. A criticarla apertamente e con parole dure è stato anche il portavoce del governo, Benjamin Griveaux, che ha deplorato le sue dichiarazioni “insopportabili e sprezzante” contro le donne sole che hanno accesso alla Pma.

“La lotta all’omofobia scomparsa da En marche”

“Il richiamo è soltanto una messa in scena. Vogliamo la sua esclusione” hanno reagito ‘SOS Omofobia’ e l’Associazione delle famiglie monoparentali (Adfh). Gli attivisti denunciano il fatto che “il partito di maggioranza faccia orecchie da mercante di fronte al discorso” del presidente Macron, che solo due giorni fa ha invitato tutti a “lottare contro l’odio, non solo antisemita ma anche anti Lgbt”. Le associazioni si chiedono se la “linea rossa dell’Omofobia sia scomparsa dai valori di En Marche”, facendo notare che le dichiarazioni della deputata “a nome della libertà di espressione, ledono in realtà la dignità e il rispetto delle persone Lgbt”.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Famiglie arcobaleno sotto attacco, ma le piazze italiane non si fermano

Risuona ancora il successo della piazza di Milano, a difesa delle famiglie arcobaleno dopo di…

22 Marzo 2023

Addio a Lucy Salani, unica donna trans scampata agli orrori dei lager

Si è spenta all'età di 98 anni Lucy Salani, donna transessuale nota per essere stata…

22 Marzo 2023

Famiglie Arcobaleno, in 10.000 a Milano contro la destra omofoba

Oltre 10.000 partecipanti, in piazza della Scala a Milano, per difendere i bambini e le…

18 Marzo 2023

Sarà solo la fine del mondo: diario intimo di un giovane uomo transgender

Guglielmo Leon sa perfettamente chi è. Lo ha sempre saputo: un maschio, nato in una cittadina…

18 Marzo 2023

Cosa nasconde la guerra della destra contro le famiglie arcobaleno

Come riportano i maggiori organi di stampa, e come è evidente dalle cronache politiche, c'è…

17 Marzo 2023

Primarie 2023: Elly Schlein è la prima donna a guidare il Pd

Elly Schlein ha vinto le primarie del Partito Democratico, contro l'altro sfidante Stefano Bonaccini. Una…

27 Febbraio 2023