Vi abbiamo già raccontato, anticipando questo documentario, la storia di Andrea Giuliano, l’attivista gay italiano che viveva in Ungheria ma che da quel paese è stato costretto ad andarsene per via delle minacce di morte subite dai neonazisti locali. Per il suo attivismo nel movimento lgbt ungherese, Andrea ha perso il lavoro, ha subito pestaggi e ostracismo da parte delle stesse autorità ungheresi che si sono rifiutate di proteggerlo, ha cambiato casa più volte fino a prendere la decisione di lasciare l’Ungheria e tornare in Italia. “Il diritto di provocare” è il documentario che racconta la sua storia e un inno a chi rivendica il diritto (e il dovere) di dissacrare il potere, di opporsi alle discriminazioni e all’omofobia, anche con le armi dell’ironia e della provocazione. Pubblichiamo, in anteprima per l’Italia il documentario completo realizzato da Tasz e trasmesso in Ungheria un paio di giorni fa. (Cliccate sulla rotellina delle impostazioni del video per attivare i sottotitoli in italiano). Buona visione.
Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…
L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…
Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…
Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…
È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…
Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…