News

Cynthia Nixon, la Miranda di Sex and the city, si candida a governare New York

Cynthia Nixon, la Miranda di “Sex and the city” ha annunciato la sua candidatura a governatrice dello stato di New York. In corsa con i Democratici, sfiderà alle primarie l’uscente Andrew Cuomo, al terzo mandato. Nixon potrebbe diventare la prima donna, ma anche la prima lesbica, a ricoprire questo ruolo.
L’annuncio è arrivato dalla stessa Nixon ieri via Twitter, ma le indiscrezioni sulla sua possibile candidatura si susseguono da agosto scorso.

New York è casa mia

L’attrice è da tempo impegnata come attivista politica per i diritti delle persone LGBT, ma anche per le politiche riproduttive per le donne e per l’istruzione pubblica dei giovani.
“New York è casa mia – ha dichiarato Nixon in un video pubblicato sul suo account Twitter -. Non ho mai vissuto in un altro posto. Quando sono nata, eravamo solo io e mia madre in un monolocale al quinto piano”.
L’attrice vive ancora a New York con la moglie, Christine Marinoni e i figli.

Il video su Twitter

“Anni di corruzione e malfunzionamenti”

“I nostri leader ci stanno deludendo – continua -. Siamo lo Stato con più disuguaglianze del Paese, con una povertà estrema e allo stesso tempo una ricchezza estrema”.
Nel video si vede Nixon parlare durante diversi eventi politici e sul suo sito ammette di avere votato Cuomo, in passato. Poi però spiega che gli otto anni sotto l’amministrazione Cuomo “sono stati un esercizio di vita con disappunto, disonestà e disfunzioni”.
Cosa intende fare se eletta?

Istruzione pubblica e sanità accessibili

Tra le altre cose, l’attrice parla di finanziamenti completi alle scuole pubbliche, di sanità accessibile e a basso costo, di approvare il Dream Act per far diventare New York uno stato rifugio e molto altro. Inutile dire che la sua campagna elettorale comincia esplicitamente contro le politiche di Trump.
“Insieme possiamo mostrare a tutto il Paese e al mondo che nell’era di Donald Trump i newyorchesi guideranno la nostra nazione verso il futuro. Mi candido a governatrice perché rivogliamo indietro il nostro Stato”.
A Nixon è già arrivato il supporto del mondo dello spettacolo.

Da Hollywood alla politica: i precedenti

Non è la prima volta che una persona che viene dal cinema o dalla TV passa alla politica e a ruoli presidenziali. I casi più noti ed eclatanti sono Ronald Regan, divenuto presidente degli Usa dopo una carriera di attore, e Arnold Schwarzenegger, la cui storia cinematografica è nota e che fu eletto governatore della California nel 2003. Nixon, però,, sarebbe la prima donna lesbica a governare uno stato degli Usa.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025