La minaccia del “gender” agita i vostri sogni anche sulle sponde scaligere dell’Adige? Temete che Romeo, invece che Giulietta, si possa innamorare di Osvaldo? Niente paura, ci pensa il nuovo sindaco di Verona, Federico Sboarina (centrodestra). Il nostro eroe, fresco di elezioni, prevede nel suo programma elettorale una serie di politiche per il «contrasto alla diffusione delle teorie del gender nelle scuole» oltre, naturalmente, al «ritiro dalle biblioteche e dalle scuole comunali o convenzionate (nidi compresi) dei libri e delle pubblicazioni, che promuovono l’equiparazione della famiglia naturale alle unioni di persone dello stesso sesso».
Il sindaco di Verona
Ovviamente la sua crociata contro diversità e inclusione non finisce qui. La sua azione, apprendiamo ancora, prevede un fervente «impegno a respingere ogni iniziativa» quali «delibere, mozioni, ordini del giorno, raccolta firme, gay pride» che si pongano «in contrasto con i valori della vita, della famiglia naturale o del primario diritto dei genitori di educare i figli secondo i propri principi morali e religiosi». Insomma, per Sboarina se ti piacciono le persone del tuo stesso sesso, sei portatore di morte e vuoi distruggere la famiglia eterosessuale. Ci sono tutti gli ingredienti per un horror, insomma.
Le due associazioni, per altro, forniscono una exit strategy al primo cittadino veronese, come «impegnarsi a fornire le risorse per arricchire le collezioni delle biblioteche, comprese quelle scolastiche» e affidarsi, per la scelta dei titoli, alla «professionalità, sensibilità pluralista, competenza e passione dei bibliotecari e degli insegnanti veronesi». Soggetti, questi ultimi, che forse – contrariamente a Sboarina – di libri se ne intendono. E che, soprattutto, non cedono alle facili sirene di ideologie inventate da movimenti omofobi con lo scopo di andare contro le persone Lgbt nel nostro paese.
Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…
L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…
Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…
Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…
È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…
Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…