News

“Una crociata contro le famiglie lgbt”, il Comitato diritti umani Piemonte contro il Congresso di Verona

“Una visione ottusa della famiglia che nega ogni diversità” con queste parole il Comitato per i diritti umani della Regione Piemonte attacca il Congresso mondiale delle famiglie, in programma a Verona il prossimo 29 marzo.

“Il congresso mondiale delle famiglie” si legge in una nota “avrebbe potuto rappresentare una bella occasione per parlare di famiglia nella sua accezione più ampia e plurale. Parlare di famiglia è parlare di futuro: lavoro, economia, educazione, sviluppo, diritti. Tutto passa da lì. E invece, per i temi individuati e i relatori invitati, Verona e l’Italia si apprestano a diventare una finestra internazionale dell’ultra-conservatorismo e di una visione ottusa della famiglia che nega ogni diversità e rifiuta di confrontarsi con i cambiamenti della società”.

Una crociata contro le famiglie arcobaleno

Il Comitato diritti umani del Consiglio regionale del Piemonte difende inoltre le famiglie omogenitoriali. “Il meeting” spiega “rischia di trasformarsi in una crociata contro le coppie arcobaleno, la comunità LGBT e quelle che sono state le grandi conquiste in tema di diritti delle donne“.

Faremo sentire la nostra voce

Segue:”La famiglia è il luogo degli affetti, il luogo dove si costruisce un progetto di vita, essa necessita di politiche che la tutelino e la valorizzano come realtà plurale, riconoscendo le diverse forme relazionali che possiamo chiamare ‘famiglie'”.
E conclude con una “promessa” “quella di continuare a far sentire la nostra voce, a lavorare per una cultura aperta ed inclusiva e per contrastare tutti gli atteggiamenti omofobi e conservatori che vogliono portarci indietro in un tempo passato che non rimpiangiamo”.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Gianni Vattimo, addio al filosofo del “pensiero debole”

È morto ieri in tarda serata, a 87 anni, il filosofo Gianni Vattimo. Una delle…

20 Settembre 2023

Arim 2023, parco Sempione a Milano la lotta all’HIV a suon di musica

Si terrà il 19 settembre 2023, a Milano, all'Arena Civica di Parco Sempione. Stiamo parlando…

18 Settembre 2023

Cosa significa far parte della comunità Lgbt+

In questi giorni ha fatto scalpore, su ciò che resta di Twitter, lo stato di…

16 Agosto 2023

Le guide di Gay Lex: stepchild adoption e vuoti di tutela

La strada del riconoscimento alla nascita di due mamme e due papà in Italia, al…

16 Agosto 2023

Addio Michela Murgia, voce del femminismo e alleata arcobaleno

Una morte che pesa molto, quella di Michela Murgia. Sia perché l'Italia perde una sua grande…

11 Agosto 2023

Addio Rita De Santis, mamma attivista per i diritti LGBTQIA+

Si è spenta oggi, a 85 anni, Rita de Santis, a lungo presidente nazionale di…

4 Agosto 2023