Due papà, i loro figli, la colazione del mattino e l’organizzazione della famiglia. È il nuovo spot di Google Home, il dispositivo di Google che porta l’assistente vocale fuori da smartphone e tablet. Nella clip di 33 secondi lanciato lo scorso giovedì, si vedono Alex e Ross (i due papà) chiedere a Google Home i consigli ognuno per raggiungere il proprio posto di lavoro e gli impegni della giornata per decidere così chi dei due accompagnerà i bambini a scuola.
Tutto molto semplice e lineare, senza che ci sia alcuna necessità di specificare che si tratta di una famiglia omogenitoriale. È una famiglia che organizza la propria giornata come chiunque altro fa ogni mattina.
Non è la prima volta che il gigante statunitense si schiera apertamente al fianco della comunità LGBT: Google ha una lunga tradizione sia di spot che di supporto di altro genere, come la partecipazione ai pride di mezzo mondo e il sostegno al matrimonio egualitario in Usa.
Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…
L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…
Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…
Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…
È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…
Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…