Cool

Per colpa di un coniglio: stasera la prima al teatro Lo Spazio

Debutterà stasera, al Teatro Lo Spazio di Roma, lo spettacolo Per colpa di un coniglio, pièce teatrale scritta da Paolo Camilli e da Simone Zaffani e interpretata sempre da Camilli con Moira Angelastri, che con il protagonista è anche la regista dell’opera.

La storia di Vanda

La vicenda si svolge sulla figura di Vanda, in attesa di una svolta, di un momento che qualifichi la sua esistenza in modo determinante. È convinta, la protagonista, che prima o poi qualcuno la porterà via in un luogo meraviglioso e salvifico. Ma, è qui scatta il cortocircuito narrativo, se tale incontro porterà a un esito diverso? Sulla base di questo intreccio, i due autori hanno dato vita ad un microcosmo in cui si agitano personaggi bizzarri e grotteschi, dominati dal pregiudizio in un mondo esasperato e accelerato. Personaggi che conducono lo spettatore in un viaggio interiore tra sorpresa, divertimento e riflessione profonda.

Un viaggio tra i temi del presente

Lo spettacolo è caratterizzato da una spiccata connotazione sociale, come dichiarano gli stessi autori, che pone l’attenzione su alcuni elementi particolari: la discriminazione, i preconcetti e il processo di omologazione al quale ogni giorno l’essere umano è sottoposto. Così, sul palcoscenico, si toccano moltissimi temi della contemporaneità e che coinvolgono anche il nostro mondo: la genitorialità, il razzismo, la xenofobia, l’omofobia, la dipendenza dal web e dai social network e la pervasiva violenza e pericolosità veicolata dai media. «Crediamo fortemente che questo testo possa far riflettere il pubblico sull’importanza dello stare nel mondo con un atteggiamento critico» dichiarano ancora gli autori «esercitando costantemente la propria capacità intellettuale e la propria sensibilità, e che possa allertare sui rischi di una società omologata e omologante».

L’appuntamento quindi è questa sera, alle 20:30, fino a domenica al Teatro Lo Spazio. Per sorridere e riflettere.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025