Hong Kong, CHINA: A gay and homosexual group lead a protest to government offices in Hong Kong 01 December 2006. The group were urging the government to end discrimination to homosexuals with regard to an organisation which promotes conversion therapy for homosexuals. Banner reads" Government leads campaign to insult gays and believes they need a cure" AFP PHOTO/MIKE CLARKE (Photo credit should read MIKE CLARKE/AFP via Getty Images)
Emergenza umanitaria in Cina: diverse persone Lgbt+ sarebbero state costrette a sottoporsi a terapie di conversione. Coinvolti 96 ospedali pubblici e diversi centri non autorizzati. A lanciare l’allarme le organizzazioni a difesa dei diritti umani.
La Cina ha rimosso l’omosessualità dalla lista delle malattie mentali nel 2001, ma attualmente non esiste un divieto esplicito per quanto riguarda le terapie riparative. Queste pertanto non sono continuano a essere praticate, ma vengono anche reclamizzate. Ricordiamo che le terapie riparative vengono considerate dai medici alla stregua di teorie para-scientifiche, inefficaci e pericolose. Spesso infatti sono comparabili alla tortura e sono state collegate a maggiori rischi di depressione, suicidio, dipendenza da droghe pesanti per tutte le persone che ne sono state sottoposte. Queste terapie spesso includono elettroshock e iniezioni di testosterone.
L’attivista Peng Yanzi si è sottoposto, sotto copertura, ai trattamenti di uno di questi centri di conversione nel 2014, testimoniando di aver subito elettroshock. Yanzi ha portato la struttura in tribunale ed ha vinto la causa. Due anni dopo un altro uomo ha denunciato l’ospedale della città di Zhumadian dopo che era stato rinchiuso per 19 giorni durante le terapie. In un altro caso, a luglio, la famiglia di una giovane donna trans l’ha affidata contro la sue volontà alle cure di un centro di Jingdezhen. La commissione cinese per la sanità non ha mai risposto alle domande della Reuters.
E' durata sette anni la battaglia in Tribunale contro il partito della premier Giorgia Meloni.…
"Non abbiamo mai smesso di lottare contro le discriminazioni, perfino istituzionalizzate, nei confronti di tutta…
In attesa del Pride Month, le associazioni Lgbt+ del territorio umbro entrano nel vivo con…
La conferenza dei capigruppo ha fissato per il prossimo 19 giugno alla Camera l'inizio della…
E' di ieri la notizia, data da Gaypost.it, del caso di un padre intenzionale a…
Il Tribunale di Milano ha imposto la trascrizione di un atto di nascita con due…