Si chiama Keagan Roberts ha, diciannove anni, è gay ed è uno dei più giovani tra gli eletti a una elezione negli Stati Uniti. Keagan Roberts è stato il secondo più votato per il consiglio comunale di South Berwick, Maine, un paese con 7500 abitanti.
Keaganha raccontato alla rivista Out di South Berwick, che è una di quelle piccole città dove tutti conoscono tutti e che è stato un gran posto dove crescere, soprattutto come persona omosessuale. Il suo coming out risale addirittura alle scuole medie. «La mia scuola è stata super comprensiva», ha raccontato, «non ho subito molto bullismo, almeno in faccia, ed è stata una bella cosa. Ho un fratello gemello, gay anche lui e questo ha reso le superiori un po’ più facili. È meraviglioso. Non lo cambierei per niente al mondo».
La madre di Keagan Roberts, Tiffany Roberts-Lovell, è stata eletta come rappresentate locale nella House of Representatives del Maine del 2018. Keagan ha raccontato che è stata la madre a insegnargli come ispirare le persone e come gestire campagne dal basso: «Mia madre mi ha decisamente insegnato. Alcuni giorni erano migliori di altri. Io lavoravo e mi dicevo: “Ok, andiamo a bussare a cento porte e poi puoi cominciare il tuo turno a lavoro”. Alcuni giorni chiedevo a mia madre: “Mamma, dobbiamo farlo per forza?”. E lei rispondeva: “Sì, devi farlo, è così che si ottengono voti”».
Keagan si augura di ispirare altre giovani persone Lgbt+ a candidarsi per cariche pubbliche: «Spero che non importi quanto tu sia giovane, non importa come ti identifichi, puoi fare qualsiasi cosa».
E' durata sette anni la battaglia in Tribunale contro il partito della premier Giorgia Meloni.…
"Non abbiamo mai smesso di lottare contro le discriminazioni, perfino istituzionalizzate, nei confronti di tutta…
In attesa del Pride Month, le associazioni Lgbt+ del territorio umbro entrano nel vivo con…
La conferenza dei capigruppo ha fissato per il prossimo 19 giugno alla Camera l'inizio della…
E' di ieri la notizia, data da Gaypost.it, del caso di un padre intenzionale a…
Il Tribunale di Milano ha imposto la trascrizione di un atto di nascita con due…