News

Cassazione: “Ad un nigeriano omosessuale va riconosciuto il diritto di asilo”

La Cassazione ha emesso una sentenza a favore di un nigeriano omosessuale che ha chiesto asilo in Italia e al quale era stato negato lo status. L’uomo, che si è dichiarato gay, ha raccontato di essersi prostituito per sfuggire alla povertà. In seguito ad una rappresaglia dopo che un cliente era morto durante un rapporto, la sua casa era stata incendiata e la sua famiglia sterminata. Lui era dunque fuggito.

Il diniego del ministero e della Corte d’Appello

Questo non è bastato ad assicurargli lo status di rifugiato. Secondo quanto riporta Il Messaggero, infatti, il ministero dell’Interno glielo ha negato e la decisione è stata convalidata dalla Corte d’Appello di Ancona. Per i giudici e per il ministero, l’uomo non poteva essere considerato vittima di persecuzione, nonostante la situazione precaria e di insicurezza che vive la Nigeria e nonostante il fatto che in quel paese essere omosessuale è considerato reato punibile con la detenzione.

“In Nigeria l’omosessualit è reato”

Per la Cassazione, la Corte d’Appello non ha “valutato la sostanziale “coerenza” e “plausibilità” del racconto” e i giudici di Ancona “non hanno valutato che l’omosessualità era considerata come reato in Nigeria, ciò costituendo una grave ingerenza nella vita privata dei cittadini omosessuali, che compromette grandemente la loro libertà personale e li pone in una situazione oggettiva di pericolo, tale da giustificare la concessione della protezione internazionale”.
Ora la parola torna ad Ancona per riesaminare la domanda di asilo del nigeriano alla luce di un quadro preciso di quello che accade in Nigeria e della condizione delle persone omosessuali in quel paese.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025