News

La Cassazione ha deciso: la mamma è solo quella che partorisce

Una sola mamma: quella che partorisce. Così si è appena pronunciata la Corte di Cassazione sul caso di due mamme venete che si erano viste rifiutare il riconoscimento della mamma intenzionale sull’atto di nascita del bambino.

Il caso, fino alla Cassazione

Le due donne avevano fatto ricorso alla procreazione assistita all’estero, dove la pratica è consentita anche alle coppie lesbiche. Ma al momento di registrare il bambino in Italia, dov’è nato, è arrivato il diniego. La coppia, seguita dall’avvocato Alexander Schuster, ha fatto ricorso fino ad arrivare in Cassazione. Oggi la sentenza della Prima sezione .

Pma all’estero? Una sola mamma

I bimbi nati in Italia ma concepiti all’estero con la procreazione medicalmente assistita possono essere riconosciuti da una sola mamma: la donna che partorisce. La partner invece non può essere riconosciuta come mamma. I giudici, sulla base di un’altra sentenza della Cassazione secondo cui non è incostituzionale vietare la procreazione medicalmente assistita a due donne, escludono che “la PMA possa rappresentare una modalità di realizzazione del “desiderio di genitorialità” alternativa ed equivalente al concepimento naturale, lasciata alla libera autodeterminazione degli interessati”.
L’avv. Schuster ha già annunciato il ricorso alla Corte Europea per i diritti dell’Uomo di Strasburgo.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Il partito di Giorgia Meloni condannato per i manifesti contro la gestazione per altri

E' durata sette anni la battaglia in Tribunale contro il partito della premier Giorgia Meloni.…

9 Giugno 2023

Roma Pride: il 10 giugno in piazza al grido di “Queeresistenza”

"Non abbiamo mai smesso di lottare contro le discriminazioni, perfino istituzionalizzate, nei confronti di tutta…

31 Maggio 2023

Umbria Pride, il mese di giugno all’insegna dell’arcobaleno

In attesa del Pride Month, le associazioni Lgbt+ del territorio umbro entrano nel vivo con…

31 Maggio 2023

Il 19 giugno arriva alla Camera la legge per rendere la gestazione per altri “reato universale”

La conferenza dei capigruppo ha fissato per il prossimo 19 giugno alla Camera l'inizio della…

30 Maggio 2023

Crocini (FA): “Sulle famiglie omogenitoriali il Governo mente: serve una nuova resistenza”

E' di ieri la notizia, data da Gaypost.it, del caso di un padre intenzionale a…

30 Maggio 2023

Muore il padre biologico: il Tribunale impone la trascrizione dell’atto di nascita con i due papà

Il Tribunale di Milano ha imposto la trascrizione di un atto di nascita con due…

29 Maggio 2023