News

Il Canada accoglie 31 uomini gay e bisessuali scappati dalla Cecenia

Il Canada ha garantito l’asilo politico a 31 uomini gay e bisessuali che scappano dalle persecuzioni in Cecenia. È il frutto della collaborazione con l’associazione Rainbow Railroad che ha reso nota la notizia.
Il direttore esecutivo dell’organizzazione, Kimahli Powell, ha comunicato tramite un video su Facebook che la sua associazione è riuscita ad aiutare 31 persone LGBT a lasciare la Russia e che a loro sarà garantito l’asilo politico in Canada.

Il lavoro con il governo

“Abbiamo lavorato al programma con il governo – ha scritto Powell – che ha permesso l’ingresso nel paese di persone cecene LGBTQ”. Powell ha ricordato che il governo di Trudeau ha svolto un ruolo determinante.
L’operazione è stata particolarmente delicata se si considera che i rapporti tra il Canada e la Russia sono tesi. Per questo, tutto si è svolto nella massima segretezza.
Il premier, Justin Trudeau ha dichiarato ieri che il suo paese è “orgoglioso di difendere i diritti. I diritti delle persone LGBTQ qui e in tutto il mondo sono estremamente importanti per noi. Il Canada si batterà sempre per i diritti e per proteggere le persone vulnerabili nel mondo”.

Pubblicato da Rainbow Railroad su Venerdì 1 settembre 2017

La condanna della ministra degli esteri

Già lo scorso aprile, quando la notizia delle persecuzioni in Cecenia divenne pubblica, la ministra degli esteri, Chrystia Freeland, che prima era corrispondente dalla Russia, aveva espresso ferma condanna.
“Facciamo appello alle autorità russe perché facciano un’indagine approfondita su queste notizie – aveva dichiarato – e garantiscano la sicurezza a tutte le persone cecene che potrebbero essere a rischio per via del proprio orientamento sessuale”.

L’associazione canadese e quella russa

Powell ha dichiarato al Globe che ha voluto far sapere dell’arrivo dei rifugiati dalla Cecenia perché adesso sono già al sicuro sul suolo canadese.
Da tempo, Rainbow Railorad si occupa della questione cecena. Si tratta, infatti, della stessa associazione che ha realizzato il calendario per raccogliere fondi da devolvere a Russian LGBT Network, l’unica realtà russa in grado di aiutare chi scappa dalla Cecenia per sfuggire alle violenze dell’esercito di Kadyrov.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025