«Schifoso ricchione ma quando ti cacciano di casa?! Sei la vergogna di Montemiletto. Ci vorrebbe la camera a gas. È meglio che ti uccidi».
Questo il contenuto di un biglietto trovato in serata sotto casa da Alessandro Reda, uno studente dell’università di Salerno.
È stato lui stesso a denunciarlo attraverso un post sul proprio profilo Facebook:
“Stasera – ha scritto Alessandro- qualche delinquente mi ha fatto trovare questo biglietto sotto la porta. A quanto pare non aveva il coraggio di dirmelo in faccia. Chi ha scritto questo messaggio a me indirizzato non solo attacca me ma attacca un’intera comunità. Non mi fermerete con le vostre intimidazioni e il vostro odio. La maggioranza dei miei compaesani non è con te o con voi. Sono fiero di quello che sono, la mia famiglia mi ama e continuo per la mia strada”
Il comitato Territoriale Arcigay Salerno “Marcella Di Folco” oltre ad esprimere piena solidarietà ha dichiarato, in una nota stampa, di essere disposto a mettere “gratuitamente le proprie professionalità legali” a disposizione della vittima.
“E’ l’ennesimo atto di violenza a cui assistiamo sui nostri territori – ha spiegato il presidente Francesco Napoli, – Siamo naturalmente vicini alla vittima ed orgogliosi della sua risposta. Ma siamo anche vicini a tutte quelle vittime silenziose che ogni giorno vivono drammi di questo genere, spesso anche peggiori. Diciamo loro che ci siamo e che siamo pronti ad aiutarli. Diciamo a tutte e tutti di denunciare violenze e offese, da chiunque provengano ed in qualunque situazione si verifichino”.
Inoltre Arcigay Salerno chiede alle istituzioni locali quali interventi ritengano porre in essere per pervenire all’individuazione degli aggressori e per attivare politiche di contrasto all’omofobia ed al bullismo omofobico
Aggiornamento 11 marzo
Avevamo incorporato il post di denuncia di Alessandro che riportava le minacce ricevute. Il post è stato momentaneamente rimosso dall’autore a seguito di una serie di messaggi che lo accusano di “messa in scena”. Questo è la foto del biglietto. Alessandro conferma l’autenticità delle minacce.
"Non abbiamo mai smesso di lottare contro le discriminazioni, perfino istituzionalizzate, nei confronti di tutta…
In attesa del Pride Month, le associazioni Lgbt+ del territorio umbro entrano nel vivo con…
La conferenza dei capigruppo ha fissato per il prossimo 19 giugno alla Camera l'inizio della…
E' di ieri la notizia, data da Gaypost.it, del caso di un padre intenzionale a…
Il Tribunale di Milano ha imposto la trascrizione di un atto di nascita con due…
È giunto alla conclusione il Lovers Film Festival, che ieri ha assegnato i premi alle…