News

Bologna: il Tribunale dice sì ad altre tre stepchild adoption

Altre tre sentenze positive per altrettanti casi di stepchild adoption sono state emesse oggi a Bologna. A festeggiare sono tre coppie di mamme e i loro figli che finalmente si vedono riconosciuto lo status di famiglia.

Il “best interest” del minore

Nati grazie alla fecondazione eterologa, i bimbi erano ufficialmente solo figli delle donne che li hanno partoriti. Le sentenze del Tribunale per i Minori di Bologna hanno riconosciuto il ruolo genitoriale della madre sociale sostanzialmente con motivazioni analoghe per tutti e tre i casi.
Focus della decisione del giudice è il best interest del minore” che si assicura con “il riconoscimento dello status di figlio e il suo diritto a vivere una vita familiare, oltre che con il genitore biologico, anche con quello che lo ha accudito, cresciuto e “curato” fin dalla sua nascita e per un consistente lasso di tempo”. I pronunciamenti citano anche la legge sulle unioni civili, ma ribadiscono anche che il legame giuridico tra le mamme o i papà non è presupposto fondante perché venga riconosciuto lo status di genitore al partner non legato biologicamente al piccolo.

L’avvocato: “Si continua nel solco dell’affermazione dei diritti”

Per altro, in questi tre casi specificatamente, nessuna delle coppie è unita civilmente.
Esprime soddisfazione l’avvocato Michele Giarratano, del gruppo legale di Famiglie Arcobaleno, che ha assistito tutte e tre le coppie. “Queste ulteriori sentenze continuano nel solco dell’affermazione dei diritti – commenta Giarratano -. È importante poi che il Giudice estensore, il Presidente del Tribunale per i minorenni Giuseppe Spadaro, abbia ricordato e sottolineato come al centro della valutazione giurisprudenziale debba esserci il best interest del minore”.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025