News

Bogotà, Claudia Lòpez è la prima sindaca dichiaratamente lesbica. E la prima donna.

Elezioni Colombia, a Bogotà eletta la prima sindaca donna Claudia Lopez
Doppio primato per Claudia Lòpez di Alianza Verde: non solo sarà la prima donna diventare sindaca di Bogotà, ma sarà anche la prima donna lesbica a diventare prima cittadina.

CLAUDIA LOPEZ

Chi è la nuova sindaca di Bogotà? Candidata con Alianza verde, il partito verde, è stata definita la voce di una sinistra finalmente lontana dalle Farc – Forze armate rivoluzionarie della Colombia. Prima di essere candidata a sindaca, Claudia Lopez è stata senatrice per il Partito dei Vedi dal 2014 al 2018 ed è stata alla vicepresidenza della Repubblica insieme al candidato di Coaliciòn Colombia Sergio Fajardo. La sua compagna è la senatrice dello stesso Partito Angelica Lozano.
Laureata in Finanza, Governance e relazioni internazionali alla Universidad Exernado de Colombia, ha un master in Amministrazione pubblica e politica urbana alla Columbia di New York.
È conosciuta per la sua lotta politica contro la corruzione.
Prima di lei altre quattro donne avevano provato a conquistare lo scranno più alto di Bogotà: Maria Fernanda Campo, Clara Lopez, Sonia Duran e Maria Mercedes Maldonado.

LE ELEZIONI

Claudia Lòpez ha vinto una tornata di elezioni amministrative che comprendeva l’elezione dei governatori di 32 dipartimenti e i sindaci di un migliaio di comuni oltre a Bogotà e Medellin. Il contesto politico attuale ha visto un’ondata di violenza politica che in Colombia non si vedeva da un po’: neanche un mese fa la candidata sindaca di Suarez era morta in un attentato. L’accordo politico tra il governo e le Farc sembra non aver funzionato.
A Bogotà Lòpez si è imposta su un candidato di sinistra e su due conservatori. Sono state le prime elezioni locali che si svolte dopo l’accordo con le Farc: era il 2016.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025