News

Omicidio Mannan scuote UE: “Assicurare la libertà di espressione”

L’assassinio di Xulhaz Mannan, direttore dell’unico magazine Lgbt del Bangladesh, scuote l’Unione Europea che in in una nota diffusa dal Servizio Europeo per l’Azione Esterna (Seae) auspica che il governo locale «assicuri la libertà di espressione come diritto umano fondamentale» e che il paese promuova il rispetto per le diversità.

Xulhaz Mannan

E non solo: «È anche essenziale» prosegue la nota «assicurare la protezione e la sicurezza di tutti i cittadini. Devono esserci indagini accurate su questi omicidi, per assicurare che i responsabili siano consegnati alla giustizia».

Ricordiamo ancora che Mannan aveva fondato, nel 2014, il magazine Roopbaan per diffondere una cultura di inclusione della comunità Lgbt locale. Il suo assassinio – insieme a quello del giornalista Tanay Mojumdar, che lavorava per la stessa testata – ha scosso le coscienze e la politica dell’occidente, al punto che l’Europa ha così deciso di reagire attraverso un comunicato ufficiale.

Tali episodi, per altro, non sono nuovi nel paese asiatico e quest’ultimo caso di violenza viene dopo una lunga serie di omicidi ai danni di blogger, di attivisti e di docenti universitari: il 23 aprile scorso, infatti, un professore inglese è stato ucciso nella città nord-occidentale di Rajshahi, per strada, a colpi di machete. Per il Seae questo è il terzo omicidio di questo tipo in meno di un mese, insieme a quello di uno studente di giurisprudenza – avvenuto a inizio aprile – che nel suo blog aveva dichiarato di essere ateo.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025