“L’industria bancaria si deve rendere conto che è un affare investire nella diversity”. Così Letizia Radoni, responsabile dell’obiettivo Valore Diversità di Banca d’Italia spiega perché non solo il più prestigioso istituto bancario del paese sta investendo proprio sulla diversità, ma anche perché, attraverso l’ABI (Associazione Banche Italiane) chiederà a tutte le altre banche di fare lo stesso a partire dall’inclusione nei consigli d’amministrazione di un “tasso di diversity”, come spiega lei stessa secondo il Sole 24 Ore.
Ma c’è di più. La Banca, racconta ancora Radoni, sta lavornado con Parks per la formazione interna del suo personale, a partire dai vertici fino al primo livello di dipendenti. “L’obiettivo è quello di dichiarare alle persone lgbt che ci sono in banca – continua – che l’istituzione è un ambiente inclusivo. Lo dimostrano anche le parole del governatore Visco, che nelle considerazioni finali ha richiamato la legge Cirinnà dicendo che la banca è pronta a recepire la norma e i suoi principi”.
E poi ci sarà anche un sito sulle diversità con una parte dedicata esclusivamente alle persone LGBT. Ed è sulla scorta della propria esperienza che la banca ha deciso di rivolgere a tutte le altre banche del paese un appello perché facciano lo stesso. Non solo per una questione di uguaglianza, ma perché, appunto, “è un affare investire nella diversity”.
Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…
L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…
Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…
Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…
È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…
Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…