Celebrare una ricorrenza della nostra cultura significa, per noi, rispettare i valori e le tradizioni della società in cui viviamo. Questo al netto del valore, sempre personale e – si spera – rispettabile che ognuno di noi può conferire a una data, un evento, un simbolo. Per tutte queste ragioni, proprio perché diverse sono le sensibilità della comunità che proviamo a raccontare, noi di Gaypost.it vogliamo augurare buone feste nell’accezione più laica del significato.
Accanto ai tradizionali auguri, perciò, vogliamo aggiungerne altri: vogliamo augurare, infatti, una visione di sé costruita sulle corde della propria felicità personale. Una felicità che arrivi non solo come promessa futura, ma come realizzazione quotidiana. Pensiamo, ancora, che la piena realizzazione di se stessi/e sia fondamentale per la creazione di un mondo non solo migliore, ma pure pacificato. E riteniamo che per ottenere tutto questo bisogna riaffermare valori come democrazia, libertà, uguaglianza e pieni diritti. Oggi più che mai, visto che queste conquiste sembrano vacillare sempre di più di fronte all’incedere degli eventi. Il nostro augurio di oggi e dei giorni a venire va, perciò, in questa direzione.
Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…
L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…
Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…
Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…
È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…
Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…