Rainbow

Auguri di libertà, uguaglianza e democrazia dalla redazione di Gaypost.it

Celebrare una ricorrenza della nostra cultura significa, per noi, rispettare i valori e le tradizioni della società in cui viviamo. Questo al netto del valore, sempre personale e – si spera – rispettabile che ognuno di noi può conferire a una data, un evento, un simbolo. Per tutte queste ragioni, proprio perché diverse sono le sensibilità della comunità che proviamo a raccontare, noi di Gaypost.it vogliamo augurare buone feste nell’accezione più laica del significato.

Recuperare la dimensione umana

Crediamo che l’approccio alle questioni di fede sia un affare complesso e delicato. Viviamo in un tempo e in un luogo dove, purtroppo, le guerre di religione fanno parte del nostro quotidiano e popolano le cronache giornalistiche con notizie di attentati alle nostre vite, prima ancora che alle nostre civiltà. Basterebbe studiare questi processi per renderci conto che dietro ciò che chiamiamo “religione” e “fede” esiste sempre una dimensione profondamente umana. La cultura può aiutarci a togliere armi ai fondamentalismi. Nel nostro piccolo, proviamo a contribuire alla creazione di questa piattaforma comune di saperi. Alla creazione di un nuovo umanesimo.

I nostri auguri

Accanto ai tradizionali auguri, perciò, vogliamo aggiungerne altri: vogliamo augurare, infatti, una visione di sé costruita sulle corde della propria felicità personale. Una felicità che arrivi non solo come promessa futura, ma come realizzazione quotidiana. Pensiamo, ancora, che la piena realizzazione di se stessi/e sia fondamentale per la creazione di un mondo non solo migliore, ma pure pacificato. E riteniamo che per ottenere tutto questo bisogna riaffermare valori come democrazia, libertà, uguaglianza e pieni diritti. Oggi più che mai, visto che queste conquiste sembrano vacillare sempre di più di fronte all’incedere degli eventi. Il nostro augurio di oggi e dei giorni a venire va, perciò, in questa direzione.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025