Per sostenere questa iniziativa – che rientra tra le attività de “Il Grande Colibrì”, progetto che dal 2011 si focalizza sulla lotta alle varie forme di odio e intolleranza quali omo-transfobia, razzismo, islamofobia e antisemitismo – è stata avviata una campagna di crowdfunding per la realizzazione del documentario che racconterà vite, sogni, speranze e difficoltà di chi ancora oggi, per il suo essere “fuori dalla norma” è costretto a fare i conti, quotidianamente, con la sua “diversità”.
È bello pensare che la diversità, anche religiosa nel caso in questione, sia ponte di unità tra differenze che dialogano per costruire un mondo migliore. L’operazione di crowdfunding mira anche a questo. Ed è bello anche pensare di poter dare una mano a mettere un mattone, sul quel ponte, con il proprio contributo. Al cospetto di un mondo che sembra sempre più intenzionato a costruire muri tra popoli. Kazmi ci vuole provare. Diamogli una mano. Per lui, per noi stessi/e. Per il futuro.
Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…
L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…
Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…
Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…
È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…
Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…