Categorie: News

Addio a Gianni Reinetti, con Franco una delle coppie gay più anziane d’Italia

È morto, all’età di 85 anni, Gianni Reinetti. Insieme al compagno Franco Perrello, formò la prima coppia a unirsi civilmente a Torino nell’agosto del 2016 a poche settimane dall’approvazione della legge Cirinnà. E non solo. La famiglia di Gianni e Franco fu un faro di speranza per moltissime coppie gay e lesbiche, perché i due sono stati insieme per ben 52 anni, a dispetto di uno stato e di una classe politica che hanno regolarizzato le unioni tra persone dello stesso sesso con molti anni di ritardo rispetto le più grandi democrazie in Europa e nel mondo.

La storia di Gianni Reinetti, un esempio per le nuove generazioni

La storia di Gianni Reinetti, insieme a Franco, è esemplare in tal senso e dà una grande lezione di civiltà e di umanità a chi si scaglia, quotidianamente, contro i sentimenti delle persone Lgbt+. «Franco e Gianni, nella loro lunga vita, hanno portato avanti piccole e grandi battaglie. “Speriamo che la nostra storia – aveva detto Franco il giorno del sì – sia di esempio alle nuove generazioni. È stato faticoso, ma alla fine ce l’abbiamo fatta ed è stato molto emozionante. Un percorso difficile, ma felicissimo». Così è riportato su Torino Today, che dà la notizia della morte dell’uomo.

La storia della coppia è diventata un documentario, nel 2019, dal titolo Franco e Gianni – Una storia di Torino, di Angelo D’Agostino e Marta Lombardelli. Gianni raggiunge così il suo compagno, che se ne è andato nel 2017, a gennaio, pochi mesi dopo la celebrazione dell’unione civile.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025