News

In 250.000 in piazza a Taiwan per chiedere il matrimonio egualitario

Circa 250.000 persone sono scese in piazza a Taiwan, riunite attorno all’Ufficio Presidenziale della capitale Taipei, per chiedere il matrimonio egualitario. La grande manifestazione si è tenuta sabato, 10 dicembre e Taiwan potrebbe diventare la prima nazione asiatica ad estendere il matrimonio anche alle coppie gay e lesbiche. La stessa presidente, infatti, si è espresso a favore del matrimonio egualitario e l’opinione pubblica è stata fortemente sensibilizzata al tema quando nell’ottobre scorso un docente gay si è suicidato dopo essere stato escluso dalla decisione chiave sulle cure da somministrare al suo compagno di una vita.

Sabato scorso la presidente Tsai Ing-wen ha rilasciato un comunicato stampa. “Le coppie dello stesso sesso – si legge nella nota – hanno diritto a sposarsi“. Ing-wen ha anche auspicato “più discussione ma meno conflitto”. La presidente ha poi aggiunto: “tutte le voci devono essere ascoltate e devono avere la possibilità di cercare supporto nella legislatura”. Il disegno di legge che estende il diritto al matrimonio anche alle coppie dello stesso sesso ha superato il primo passaggio parlamentare lo scorso novembre, ma è stata proposta una seconda lettura.

Alla manifestazione di sabato, in concomitanza con la Giornata Internazionale per i Diritti Umani, hanno partecipato personaggi pubblici, parlamentari insieme, naturalmente, agli attivisti per i diritti delle persone Lgbt. Solo una settimana prima, un’altra grande manifestazione per il matrimonio egualitario aveva visto la partecipazione di circa 70.000 persone.
Una commissione, ora, ovrà riesaminare il testo, il prossimo 26 dicembre. Poi la legge dovrà superare altre due letture prima di essere emanata ed entrare in vigore.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025