News

Il Piemonte Pride cresce: nel 2018 tre parate in tre città

Se lo scorso anno il Torino Pride ha raddoppiato con la data di Alba e diventando Piemonte Pride, quest’anno triplica. Tre appuntamenti, dunque: Novara 26 maggio, Torino 16 giugno e Alba 7 luglio. Lo slogan scelto per i pride del 2018 è “Nessun dorma” e, spiega il Coordinamento Torino Pride, “richiama chiaramente l’attenzione sui tempi cupi, “bui” e troppo spesso “addormentati” in cui viviamo. Tempi in cui prende piede una cultura della semplificazione ad opera dei “luoghi comuni”, in cui chi è “diverso” o percepito come tale assume facilmente il ruolo di capro espiatorio. Tempi di crisi economica, sociale e culturale in cui rialza la testa un fascismo dai mille volti”.

Antifascismo e antirazzismo

Per queste ragioni, ancora più che in precedenza, il Piemonte Pride ha l’antifascismo e l’antirazzismo come pilastri portanti. E un logo chiaro: un pugno chiuso colorato con i colori dell’arcobaleno a simboleggiare la lotta “ma anche di forza e di vivido incitamento”. Un’immagine che richiama non una sola lotta, ma le lotte, al plurale. Quelle “di tutte e tutti contro il mai sopito avanzare di discriminazioni sempre nuove”.

Il pugno chiuso

A partire dalla guerra civile spagnola il pugno chiuso è diventato, infatti, simbolo di tutti i movimenti che si opponevano al fascismo. È stato utilizzato successivamente in molte circostanze e da diversi movimenti per i diritti dei gruppi discriminati, in nome della solidarietà e della ribellione: come, ad esempio, il movimento per i diritti civili degli anni Sessanta, il movimento femminista americano o il movimento dei militanti per i diritti dei neri.

L’arcobaleno

“La forza del pugno che si sposa con la purezza cromatica “senza esitazione” – spiega ancora il Coordinamento – e che rimanda all’arcobaleno: rappresentazione cromatica universale del mondo LGBTQI”.
L’appuntamento, dunque, è a Novara il 26 maggio prossimo per il primo dei tre pride piemontesi del 2018. Seguiranno Torino il 16 giugno e Alba, al suo secondo pride, il 7 luglio.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025