News

Due ragazzi morti e due scomparsi in pochi mesi, Arcigay Napoli: “È urgenza sociale”

Due ragazzi morti e due ragazzi scomparsi nel giro di pochi mesi. Per Arcigay Napoli, i quattro casi che hanno interessato la comunità LGBT partenopea in così poco tempo hanno un tratto comune: il “clima di inspiegabile e disperato silenzio” in cui sono avvolte.

Domande senza risposte

Con un comunicato stampa diffuso poco fa, l’associazione si rivolge alle forze dell’ordine, ma anche alla popolazione di mobilitarsi per arrivare alla verità sulle morti di Simo e di Oleksandr Pavlenko detto Alex e sulle sparizioni sospette di Luigi Celentano e Vincenzo Ruggiero.
Chi e perché ha legato il corpo di Simo prima di gettarlo tra i rifiuti di via Forcella? Cosa è accaduto ad Alex e perché il suo corpo è stato ritrovato esanime nel bosco di Capodimonte? Dove sono e in che condizioni si trovano Luigi e Vincenzo e perché non hanno lasciato alcuna traccia della loro fuga, più o meno volontaria? Sono solo alcune delle domande a cui Arcigay Napoli chiede vengano date delle risposte certe.

L’appello a non abbassare la guardia

Per l’associazione partenopea si tratta di “una verificabile urgenza sociale che coinvolge persone lgbt ancora costrette a confrontarsi con stigma e odio diffuso, soprattutto qualora il loro coming out abbia prodotto conflitti e fratture all’interno dello stesso nucleo familiare”. Per questo Arcigay Napoli chiede “alla magistratura, alla politica territoriale e nazionale e alle Forze dell’Ordine di non abbassare la guardia e insistiamo affinché si indaghi attentamente sulle suddette vicende al fine di comprendere e circoscrivere responsabilità, dinamiche ed implicazioni che, qualora restassero nell’ombra, potrebbero probabilmente mettere a repentaglio il benessere e la vita di altre persone lgbt”.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025