Politica&diritti

Unioni civili: per il Consiglio d’Europa il “caso Italia” è chiuso

Con l’approvazione della legge sulle unioni civili, lo scorso anno, il “caso Italia” è chiuso. Lo ha stabilito il Consiglio d’Europa che ha chiuso il fascicolo che riguardava il nostro Paese, aperto dopo la sentenza della Corteo Europea dei Diritti dell’Uomo che ci condannava per l’assenza di una legge che tutelasse le coppie gay e lesbiche.

La sentenza della CEDU

La sentenza, che risale a luglio del 2015, riguardava tre casi di altrettante coppie gay che si erano rivolte alla Corte di Strasburgo. I giudici avevano stabilito che l’Italia violava i loro diritti dato che “la protezione legale disponibile a coppie dello stesso sesso non solo non garantisce i bisogni fondamentali per una coppia che sia in una relazione stabile, ma non dà neanche sufficienti certezze”.
Per questo la Corte aveva stabilito che l’Italia dovesse correre ai ripari e approvare uno strumento che riconoscesse legalmente le coppie dello stesso sesso.

Caso chiuso

Per il Consiglio d’Europa (che non è un organo dell’Unione Europea e si occupa di verificare l’attuazione delle sentenze della Cedu) la legge sulle unioni civili risponde a questa richiesta. Per il Comitato dei ministri del Consiglio d’Europa, l’Italia ha “adottato un quadro legislativo che garantisce il riconoscimento e la protezione delle coppie dello stesso sesso legate da una relazione stabile attraverso l’unione civile”.
In conseguenza di questa constatazione, dunque, il “caso Italia” è chiuso.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025