Cool

Hillary Clinton, Melania Trump, Virginia Raggi e Maria Elena Boschi sul palco di Drag Factor

Ci saranno Melania Trump, Hillary Clinton, Virginia Raggi e Maria Elena Boschi sul palco dell’apertura di Drag Factor The Italian Race, al teatro Luigi Guanella di Roma. O meglio, Melania Trans, Hillary Flinston, Virginia Rigida e Maria Elena Boscolo, ovvero la reinterpretazione in drag di quattro delle donne più famose della politica contemporanea. Perché il tema di questa edizione romana del contest riservato alle migliori drag queen è proprio “Le Donne e il Potere”, argomento che passa da una necessaria rivisitazione ironica.

I numeri dell’edizione 2017

Ideato e organizzato da Simone Farag e Polena De Kastor, Drag Factor The Italian Race giunge così alla sua quinta edizione nazionale. Tredici selezioni regionali 50 Tutor, e 130 concorrenti in tutta Italia che si sfideranno per l’ambito titolo di Regina della notte, con un format che vuole portare in giro per il Paese uno spaccato del mondo LGBT che storicamente attira un pubblico vasto e variegato.

La sigla di questa nuova edizione, Diva U Tonight, è un omaggio alle Spice Girls nel ventennale della loro nascita. Interpretata da Welma K (vincitrice della scorsa edizione), Karma B, Polena De Kastor, Kastadiva, Daniel Decò (conosciuta al pubblico televisivo per la sua partecipazione a Forte Forte Forte di Raffaella Carrà) Silvana della Magliana, Mario Glossa e Tiffany Romano. La sigla, nata da un’idea di Simone Farag è realizzata sapientemente dall’Accademia Sistina.
Alla fine di ogni spettacolo, infine, ci sarà il racconto di una unione civile: video e testimonianze per raccontare com’è cambiata la vita quotidiana delle coppie omosessuali dopo l’approvazione della legge.

Sconto esclusivo per i lettori di Gaypost.it: ecco i dettagli

L’edizione romana inizierà il 3 febbraio prossimo per un appuntamento al mese, ispirandosi ai grandi varietà televisivi degli anni d’oro, un po’ Mille luci e un po’ Fantastico. Sei appuntamenti fino a giugno a cui i lettori di Gaypost.it possono partecipare usufruendo di uno sconto esclusivo.
L’organizzazione ha infatti previsto per i nostri lettori un biglietto al costo di 12 euro (invece di 18) e, per chi non volesse perdersi neanche un appuntamento, l’abbonamento a tutte le serate per un totale di soli 50 euro.
Le serate, come detto, si svolgeranno al teatro Luigi Guanella (Via Girolamo Savonarola 36) in queste date: 3 febbraio, 24 febbraio, 23 marzo, 28 aprile e 9 giugno.
Per avere lo sconto riservato a Gaypost.it scrivete una email a dragfactorchannel@gmail.com indicando come oggetto “BIGLIETTO GAYPOST.IT”. Ci vediamo a teatro!

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025