Categorie: News

ZenaTrans, il nuovo spazio per le persone transgender a Genova

Si chiamerà ZenaTrans e l’inaugurazione avverrà oggi pomeriggio, mercoledì 3 novembre, presso il RainbowLab del Liguria Pride in Vico Gibello 17 R a Genova. «Durante la presentazione» si legge nel comunicato dell’evento «vi racconteremo il nostro progetto e festeggeremo con un aperitivo, che si svolgerà al Bar O Buteghin, in Piazza De Marini, affianco al Rainbowlab».

Cos’è ZenaTrans

Ma cos’è ZenaTrans? «È un progetto» apprendiamo ancora «ed anche un gruppo di lavoro multidisciplinare che offrirà accoglienza con incontri individuali e gruppi di autoaiuto». E ancora, consulenza psicologica e legale, momenti di formazione, di divulgazione scientifica e di sensibilizzazione sulle tematiche transgender. «Uno spazio di ascolto, un luogo sicuro di incontro e scambio di esperienze, che offre inoltre consulenze gratuite per accompagnare le persone trans* nel loro percorso, fornendo orientamento in campo medico, legale e psicologico tramite propri/e esperti/e». Il gruppo si riunirà il primo e il terzo mercoledì del mese, dalle 18:00 alle 20:00.

Il team di ZenaTrans

A lavorare per il progetto un team di esperte e esperti, come Daniela ed Elisa, due donne trans e attiviste sul territorio per i diritti delle persone incluse nell’ombrello transgender: binarie, non binarie e gender non conforming. Per la consulenza psicologica e legale, invece, ci saranno sia l’avvocata Ilaria Gibelli (socia di Rete Lenford e membro del gruppo legale di Famiglie Arcobaleno) e lo psicologo psicoterapeuta Mattia Piccinni (responsabile dello spazio LGBTQIA+ di PerFormat Salute Genova e Sestri Levante).

Uno spazio dove fare cultura e accoglienza

Zenatrans vuole anche essere uno spazio in cui fare cultura e accoglienza ed è per tale ragione, si legge ancora nel comunicato di presentazione del progetto, che «le componenti e i componenti di ZenaTrans si occuperanno di seminare cultura e divulgare informazioni scientifiche pertinenti, forti delle loro competenze ed esperienze con persone transgender e gender non conforming».

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025