News

Forse un ricatto la causa dell’uccisione del giovane di origini cinesi: “Se mi lasci dico che sei gay”

Stanto a quanto riportato dal Corriere della Sera, sarebbe stato ucciso perché avrebbe ricattato il suo compagno, il giovane cinese trovato morto dalla madre e chiuso in una valigia, domenica scorsa. Congliang Hu, che tutti conoscevano come Leo, 20 anni, aveva una relazione con uno dei suoi presunti carnefici, un minorenne anch’egli di origini cinesi, che vive a Prato. Ieri il tribunale per i minorenni di Bologna ha disposto il fermo di tre minorenni sospettati di essere gli assassini del ragazzo che viveva a Modena con la madre. Uno di loro, secondo quanto emerso dagli interrogatori, lo ricattava minacciandolo che avrebbe rivelato la sua omosessualità se lo avesse lasciato.

Partiti da Prato per ucciderlo

“Indaghiamo per omicidio volontario pluriaggravato e occultamento di cadavere”, ha dichiarato la procuratrice di Modena Lucia Musti che conduce le indagini, secondo quanto riporta Il Fatto Quotidiano.
Nell’omicidio del ragazzo sarebbero coinvolti altri due ragazzi, al momento ancora a Prato. Il gruppetto sarebbe partito da Prato appositamente per consumare la vendetta. Una volta giunti a Modena, sono andati a casa di Hu mentre sia la madre che il compagno di lei erano presenti in casa. Dopo avere soffocato il ventenne nella sua camera da letto, senza che gli adulti in casa si accorgessero di niente, lo avrebbero chiuso in una valigia occultando il cadavere. Poi, mentre lasciavano la palazzina, sono stati ripresi dalle telecamere di sorveglianza dello stabile. Le immagini hanno permesso agli inquirenti di identificarli.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025