News

Quelli di Verona contro Cirinnà ministra: “Governo pericoloso per la famiglia”

Aleggia un certo nervosismo, tra i leader che hanno sfilato al Congresso della famiglia di Verona lo scorso marzo. Nervosismo che si coagula attorno ad un nome: Monica Cirinnà. I rumors di affidare alla paladina delle unioni civili il ministero delle Pari opportunità ha già fatto venire non pochi mal di pancia a chi pensa che esista un solo tipo di famiglia: quella composta da padre, madre e figli. Disconoscendo la molteplice e meravigliosa realtà che sta al di fuori dell’angusto concetto di famiglia “tradizionale”.

Gandolfini: “Governo pericoloso per la difesa della vita”

Non ci sta Gandolfini, leader del Family day: «Nasce il governo più potenzialmente pericoloso per la difesa della vita, della famiglia e della libertà educativa» riporta l’Ansa. «La madrina delle unioni civili ha parlato di un lavoro su eutanasia, liberalizzazione delle droghe, omogenitorialità (leggasi regolamentazione utero in affitto e eterologa per tutti) e la liberticida legge sull’omofobia che mira a mettere il bavaglio a chi dice che i bambini hanno diritto ad un padre e una madre». E minaccia, il leader ultracattolico: «Un esecutivo di minoranza in termini di rappresentanza del sentire del Paese non si azzardi a toccare temi fondamentali per il tessuto sociale e antropologico dell’Italia».

Fontana: “Troveranno punti in comune per legalizzare droghe e adozioni”

Deluso e preoccupato si mostra anche l’ormai ex ministro Fontana, che alla festa della Lega attacca, anche lui, la senatrice dem: «Oggi ho visto un post della Cirinnà» ha dichiarato «in predicato per diventare ministro alle Pari Opportunità, perché la famiglia l’hanno già tolta: poi, o c’è lei o Spadafora. Troveranno dei punti in comune sulle adozioni per tutti e sulla legalizzazione delle droghe». Peccato che entrambi i rappresentanti delle frange più oltranziste della destra clericale dimentichino che questa crisi e il governo che ne è conseguito non è figlio di alcun ribaltone: la situazione è stata determinata proprio da Matteo Salvini. Forse è con lui che dovrebbero prendersela.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025