Categorie: News

U=U: cosa significa questa sigla se la trovi su un profilo Grindr

Chiunque abbia usato Grindr, PlanetRomeo o una chat di incontri tra uomini sa bene che è come entrare in un modo parallelo regolato da un proprio gergo e caratterizzato da una curiosa simbologia. Le emoticon si sprecano: ci sono orsi🐻, macchine fotografiche📸, rose costosissime🌹… Per non parlare delle sigle: AxP, BB, BSX, BTM, ATT, IC 588, e potremmo andare avanti per ore. Fra le tante sigle che si possono trovare in una chat di incontri ce ne sono due relativamente nuove di cui pochissimi conoscono il significato: TasP e U=U.
TasP, letteralmente, significa “Treatment as prevention” e si riferisce alla terapia antiretrovirale usata dalle persone sieropositive, ma intesa come strumento di prevenzione del virus. Per capirne meglio il significato introduciamo U=U. Undetectable=Untransmittable significa non rilevabile, quindi non trasmissibile. Tutti -speriamo!- sanno che l’HIV è un virus e che si trasmette principalmente attraverso rapporti sessuali non protetti. Questo è vero ma non sempre. Se una persona è sieropositiva ma non lo sa, magari perché non ha mai fatto un test HIV, o comunque non è in terapia, effettivamente corre il rischio di trasmettere il virus ad una persona che non ce l’ha. E se, invece, la persona sieropositiva sa di esserlo ed è in terapia efficace? La terapia antiretrovirale diminuisce la quantità di virus nel sangue al punto che questo non è più rilevabile dagli strumenti di laboratorio. Non solo non è più rilevabile dagli strumenti: il rischio di contagio in un rapporto sessuale è pari a zero. Così si spiega la sigla U=U: Non rilevabile = Non trasmissibile (Undetectable = Untransmittable).
Tornando alle chat, U=U e TasP sono sigle usate da persone HIV+ che sono in terapia efficace e, quindi, non sono in grado di trasmettere il virus. E le altre Infezioni Sessualmente Trasmissibili? La terapia antiretrovirale non protegge da tutte le altre IST per cui è sempre consigliabile usare il condom.

Lo studio scientifico dietro la sigla U=U

Affermare che in un rapporto sessuale senza preservativo tra una persona sieropositiva in terapia efficace ed una sieronegativa non esiste alcun rischio di trasmissione del virus HIV è un messaggio rivoluzionario. Ovviamente, si basa su solide basi scientifiche.
Il primo ampio studio a riguardo è stato pubblicato nel 2016 e ha preso in esame 58000 rapporti sessuali senza preservativo tra 1166 coppie sierodiscordanti (dove una persona è HIV+ e l’altra è HIV-). Risultato? Non c’è stata alcuna trasmissione del virus tra le coppie: 0 infezioni da HIV.
A questo studio, ne è seguito un secondo, Partner 2, rivolto solo a coppie sierodiscordanti omosessuali. Sono stati registrati 77000 rapporti senza condom da parte di  783 coppie. Ancora una volta, nessuno ha preso l’HIV dal proprio partner.
Questo, ovviamente, se si considerano solo i rapporti dentro la coppia dove l’unica persona sieropositiva era in terapia efficace. Alla fine dei due studi sono state registrate 15 sieroconversioni. Tuttavia le analisi filogenetiche, confrontando la mappa genetica del virus, hanno escluso che i contagi fossero frutto di rapporti sessuali all’interno della coppia. In altre parole, 15 persone partecipanti allo studio sono diventate sieropositive ma solo perché avevano fatto sesso non protetto con altre persone oltre al/alla loro partner.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Il partito di Giorgia Meloni condannato per i manifesti contro la gestazione per altri

E' durata sette anni la battaglia in Tribunale contro il partito della premier Giorgia Meloni.…

9 Giugno 2023

Roma Pride: il 10 giugno in piazza al grido di “Queeresistenza”

"Non abbiamo mai smesso di lottare contro le discriminazioni, perfino istituzionalizzate, nei confronti di tutta…

31 Maggio 2023

Umbria Pride, il mese di giugno all’insegna dell’arcobaleno

In attesa del Pride Month, le associazioni Lgbt+ del territorio umbro entrano nel vivo con…

31 Maggio 2023

Il 19 giugno arriva alla Camera la legge per rendere la gestazione per altri “reato universale”

La conferenza dei capigruppo ha fissato per il prossimo 19 giugno alla Camera l'inizio della…

30 Maggio 2023

Crocini (FA): “Sulle famiglie omogenitoriali il Governo mente: serve una nuova resistenza”

E' di ieri la notizia, data da Gaypost.it, del caso di un padre intenzionale a…

30 Maggio 2023

Muore il padre biologico: il Tribunale impone la trascrizione dell’atto di nascita con i due papà

Il Tribunale di Milano ha imposto la trascrizione di un atto di nascita con due…

29 Maggio 2023