Crediamo in quello che abbiamo detto e scritto, nel nostro primo editoriale: vogliamo dare una voce autorevole e credibile a tutte le istanze interne alla comunità Lgbt, creare confronto (e anche lo scontro), fornire approfondimenti, essere parte del tutto che ci contraddistingue proprio in quanto caleidoscopio di identità e di “colori” esistenziali. Non per niente, abbiamo l’arcobaleno come nostro simbolo. Crediamo ancora in un’informazione che, per essere tale, è al tempo stesso plurale (diamo rappresentanza a tutti/e) e partigiana (sì, dalla parte dei diritti, dell’uguaglianza, della gioia). E vale sempre, e sempre varrà, quel volerci provare e volerci credere.
Per tutte queste ragioni, per tutte le volte che ci aiutate a crescere, per il vostro supporto, a volte anche critico, per il calore che ci avete dimostrato e che ci ha più volte commosso (sì, siamo sentimentali!), non possiamo fare altro che ringraziarvi e promettervi che non abbiamo alcuna voglia di smettere in questo percorso che, come si può immaginare, è difficile a volte, ma incredibilmente bello e stimolante. Ancora grazie!
Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…
L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…
Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…
Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…
È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…
Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…