Ieri abbiamo pubblicato la prima delle guide relative ai Decreti attuativi sulle unioni civili, ovvero quella sulle norme di coordinamento con il diritto internazionale privato (D. Lgs. 7/2017).
In queste ore ci sono arrivate una serie di domande relative ad una terza ipotesi, ovvero quella che il matrimonio contratto all’estero (prima o dopo l’entrata in vigore della legge 76/2016) sia avvenuto fra un cittadino italiano ed un cittadino straniero: in questo caso, quali effetti produrrà in Italia? Di matrimonio o di unione civile?
Per un maggiore approfondimento ne abbiamo discusso con Angelo Schillaci, ricercatore presso l’Università Roma La Sapienza, a cui abbiamo girato il quesito (e che ringraziamo per il cortese sollecito riscontro).
Secondo Schillaci “il decreto in questione prevede che la legge italiana sulle unioni civili si applichi inderogabilmente ai soli matrimoni contratti all’estero tra cittadini italiani dello stesso sesso“.
In conclusione, la legge sulle unioni civili si applica solo ai matrimoni contratti all’estero tra italiani. “Il tutto vale sia per i matrimoni celebrati prima del 5 giugno 2016, sia per quelli celebrati dopo, ovviamente qualora vengano trascritti in Italia” conclude il ricercatore.
Il fatto che questa disciplina, per lo stesso tipo di contratto matrimoniale e la stessa trascrizione, preveda degli effetti tanto diversi a seconda della nazionalità dei componenti della coppia, lascia molti dubbi e potrebbe essere in futuro oggetto di quesiti di costituzionalità.
(Se avete ulteriori domande o dubbi non esitate a scriverci qui su Gaypost.it, sulla nostra pagina Facebook o alla mail info@gaylex.it)
L'omicidio di Charlie Kirk è il caso di cronaca nera e politica che ha recentemente…
Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…
L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…
Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…
Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…
È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…