Ormai è diventato un appuntamento fisso. Anche quest’anno Torino vedrà sfilare per le sue strade la Trans Freedom March, in occasione del Transgender Day of Remembrance, il giorno dell’anno in cui si ricordano le vittime trans della violenza e delle discriminazioni. A dare l’annuncio è il Coordinamento Torino Pride che da quattro anni, insieme alla marcia, organizza una serie di attività preliminari per affrontare le tematiche che riguardano la comunità trans.
L’appuntamento è il 18 novembre, nel capoluogo piemontese.
“Il 2017 è un anno importante – spiega il Coordinamento in una nota – perché anche quest’anno a Torino il 18 novembre si svolgerà la Trans Freedom March che ogni anno ha visto una partecipazione crescente avvicinando le persone trans ai cittadini e alle cittadine non solo torinesi. Ma anche perché sappiamo che altre città stanno lavorando a progetti analoghi. Le buone pratiche a volte producono partecipazione e integrazione fra persone e territori ed è giusto che sia così. Una trans march in ogni città: questo sarebbe il traguardo ideale”.
La mattina del 18 novembre, prima che il corteo sfili per Torino, ci sarà un convegno, organizzato insieme alle realtà che si occupano di violenza contro le donne e al Sevizio LGBT della Città di Torino, “con lo scopo – si legge nella nota – di indagare l’eventuale radice comune della transfobia e della violenza contro le donne in un momento storico che vede l’esacerbarsi delle aggressioni e degli stupri”.
E con questo spirito, il Coordinamento invita tutte le associazioni e le persone sensibili ai temi dei diritti e della non discriminazione, a partecipare sia al convegno che al corteo del pomeriggio. I dettagli (ora, luogo della partenza e percorso della marcia) saranno resi noti più avanti.
Dal canto loro, il servizio LGBT del Comune di Torino e l’assessorato alle Pari Opportunità, hanno fatto sapere di avere accolto “con favore la notizia che anche quest’anno si svolgerà a Torino la Trans Freedom March, una manifestazione che la Città ha sostenuto fin dall’inizio e che anche quest’anno, per quanto di nostra competenza, cercheremo di agevolare”. L’amministrazione sta già lavorando “al convegno che dovrebbe tenersi la mattinata precedente la marcia, in modo da contribuire a un evento importante e di richiamo per tutta la cittadinanza“.
Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…
L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…
Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…
Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…
È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…
Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…