Adesso ha 21 anni, Alex Cooper, ed ha deciso di raccontare a tutti le torture a cui è stata sottoposta quando era adolescente perché i suoi genitori, mormoni praticanti, pensavano di poter “curare” la sua omosessualità. Alex ha raccontato di avere subito dei veri e propri abusi nell’ambito di una presunta terapia riparativa. A 15 anni fu costretta a lasciare la sua casa sapendo che avrebe potuto farvi ritorno solo avesse “curato la sua malattia”.
Una coppia di persone senza alcuna preparazione o abilitazione professionale di alcun genere, prese la ragazza in casa con sè convincendo i genitori di avere una soluzione per far “tornare” la figlia eterosessuale.
Alex ha anche provato a scappare da quella casa degli orrori, ma l’uomo della coppia “mi ha dato un pugno allo stomaco, togliendomi il fiato”. Quello non è stato l’unica volta in cui Alex aveva provato a scappare, ma solo una delle tante. Ma la ragazza si era spinta oltre, tentando anche il suicidio.
Ad aiutare Alex, sono stati gli amici, ma anche un giudice che emise una sentenza mai vista prima nello Utah, con cui costringeva i genitori a non sottoporla più a “terapie riparative”.
Con il tempo, la ragazza è riuscita a ricucire i rapporti con la sua famiglia ed ha deciso di battersi contro queste terapie raccontando la sua storia in due libri: “Saving Alex: When I Was Fifteen I Told My Mormon Parents I Was Gay and That’s When My Nightmare Began” (Salvando Alex: quando avevo 15 anno ho detto ai miei genitori mormoni che ero gay ed è cominciato il mio incubo).
“Voglio che le terapie di conversione abbiano fine” ha dichiarato Alex. Negli Usa le terapie riparative sono illegali in quattro stati e a livello globale sono state giudicate inefficaci e dannose per la salute psicofisica delle persone dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, oltre che da diverse organizzazioni nazionali di psichiatri e psicologi. Ciò nonostante, vengono ancora praticate.
Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…
L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…
Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…
Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…
È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…
Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…