News

Testamento biologico: il Senato ha detto sì, è legge

Il Senato ha appena approvato definitivamente la legge sul testamento biologico. Il sì è arrivato con 180 sì, 71 no e 6 astenuti. La comunicazione dell’esito del voto è stata accolta con un applauso dall’aula di Palazzo Madama.

Mina Welby in tribuna

In tribuna, ad assistere ai lavori, c’erano Emma Bonino e Mina Welby. La moglie di Piergiorgio Welby, l’uomo morto di Sla che ha portato avanti la battaglia per una morte dignitosa, è rimasta in tribuna ogni giorno, per tutto il tempo in cui l’aula ha discusso la legge, a volte da sola.
Oggi Mina Welby è presidente dell’associazione Luca Coscioni, principale sostenitrice della legge. Ad assistere al voto c’erano anche gli altri dirigenti dell’associazione: Filomena Gallo segretaria dell’associazione; Carlo Troilo, consigliere generale. Presenti anche i genitori di Luca Coscioni, Rodolfo e Anna Cristina e la figlia di Carlo Lizzani, Flaminia.

Il presidio fuori dal Senato

Fuori dal palazzo, al presidio, c’era Marco Cappato, attualmente a processo per avere accompagnato dj Fabo in Svizzera, nella clinica dove aveva scelto di morire.
All’Ansa, Cappato ha spiegato che la legge “stabilisce il diritto a sospendere le terapie senza soffrire e il diritto di farlo anche tramite il testamento biologico. Sarebbe un passo in avanti enorme nel rispetto della libertà di scelta delle persone che soffrono, dei malati terminali. La prossima legislatura sarà quella in cui chiederemo di discutere e approvare anche la legge per l’eutanasia legale”.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025