Si è sposato ieri, nell’hotel Armada a Spanish Point, (in Irlanda) il primo prete cattolico ad essersi unito civilmente con il suo compagno. Padre Bernárd Lynch e Billy Desmond, sono stati dichiarati marito e marito tra gli applausi scroscianti dei 120 invitati. I due erano già uniti civilmente dal 2006 e padre Lynch aveva fatto coming out nel 1986. Ora il prete è considerato uno dei più strenui difensori dei diritti delle persone lgbt in Irlanda. Infatti, durante la cerimonia, alcuni invitati hanno voluto rivolgere un tributo a Lynch. Il prete è stato definito “un instancabile difensore dei diritti delle persone lesbiche, gay, bisessuali e transgender da più di 30 anni, come gay dichiarato e orgoglioso prete della Chiesa Romana”.
Secondo quanto riporta l’Irish Time, durante la cerimonia è stato distribuito un libretto di otto pagine intitolato “Our Right to Love is our Right to Justice” (Il nostro diritto di amare è il nostro diritto alla giustizia).
In un’intervista rilasciata alla stampa tempo fa, Lynch dichiarò: “Se avessi mentito, se avessi finto, avrei ancora un lavoro. Avrei anche potuto avere un amante nascosto… Non ho fatto coming out prima del 1986 e quando mi sono dichiarato, ho perso il mio lavoro”.
(foto: The Irish Times)
Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…
L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…
Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…
Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…
È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…
Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…