News

Silvana De Mari rinviata a giudizio per diffamazione contro il Circolo Mieli di Roma

Il Gup del Tribunale di Torino, Michele Toppino ha disposto il rinvio a giudizio per Silvana De Mari. La dottoressa e scrittrice di fantasy che aveva pronunciato frasi che il Circolo di Cultura Mario Mieli di Roma ha giudicato diffamatorie verso l’associazione e verso i suoi soci. Per questo, aveva querelato De Mari che ora dovrà rispondere di “diffamazione aggravata e continuata”.

Il rinvio a giudizio

Oggi, durante l’udienza preliminare, il gup ha accolto la richiesta di rinvio a giudizio il che significa che si apre il processo a carico della dottoressa torinese.
Come anticipato ieri da Gaypost.it, a rappresentare il circolo in aula c’era l’avvocato Michele Potè di Rete Lenford.
Oltre al rinvio a giudizio, è stata fissata la data della prossima udienza: il 21 marzo 2019.

I fatti

In un’intervista rilasciata al quotidiano “La Croce” diretto da Mario Adinolfi, De Mari aveva dichiarato: “Il circolo lgbt di Roma è intitolato a Mario Mieli, cantore di pedofili, necrofilia e coprofagia. Posso assumere che tutti gli iscritti provino simpatia per queste pratiche? O che almeno non ne provino nausea? Posso?”.
Davanti a queste affermazioni, l’associazione romana aveva deciso di delegare i propri legali per procedere contro la dottoressa. “Non permetteremo che la grande storia della nostra Associazione sia infangata dalle posizioni estremiste e calunniatrici della De Mari” aveva dichiarato il circolo. Poi la querela.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025