Ricordate la vicenda dei manifesti dell’istallazione “Shoot me Orlando” del fotografo Gianluca Vassallo, bruciati a Palmas Arborea? La cosa non si è chiusa con la distruzione dei manifesti ed è intervenuto il consiglio comunale della cittadina in provincia di Oristano.
Secondo quanto riporta il quotidiano La Nuova Sardegna, l’assemblea dei consiglieri, ha infati votato all’unanimità una delibera con la quale si condanna fermamente il gesto omofobo contro le opere di Vassallo. Ma c’è di più. Il Comune ha anche deciso di offrire il proprio patrocinio nel caso in cui chi ha promosso la prima affissione volesse riproporre l’istallazione.
“Vogliamo dimostrare che la nostra comunità non è né razzista né omofoba” ha dichiarato il sindaco di Palmas Arborea Andrea Pisu Massa.
Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…
L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…
Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…
Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…
È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…
Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…