Foto

#Sacrosantidiritti: gli auguri per tutte le famiglie, da Famiglie Arcobaleno e Condividilove

#Sacrosantidiritti è l campagna appena lanciata da Famiglie Arcobaleno e Condividilove in occasione dell’imminente Natale. Cinque immagini, quattro famiglie: due composte da padri gay e i loro figli, una con due mamme e la loro bimba e una con una mamma e un papà e il figlioletto. Quattro famiglie, tutte diverse, tutte altrettanto “sacre”, cioè degne di rispetto, inviolabili, intoccabili e destinatarie dei medesimi diritti.
Tra poco è Natale e le nostre famiglie lo passeranno come tutte le altre – si legge nel testo che introduce la campagna -, ovvero ognuna a modo suo. Per questo, per noi era tempo di riscoprire il senso di ciò che è sacro, senza pregiudizi”. “La stessa parola, “sacro”, viene da una radice che indica l’azione di attaccarsi, aderire, avvincere. Così è sacro quello a cui scegliamo di restare avvinghiati. Sono sacri gli incontri, le case, i ricordi. Sono sacre le persone che teniamo con noi. Sono sacri i diritti che sanciscono tutto questo. Anzi, sacrosanti. Troppe famiglie arcobaleno li aspettano ancora, come i loro bambini aspettano il Natale. È tempo che arrivino, ma non come un regalo. Come una parola data, a cui siamo rimasti avvinghiati. #SacrosantiDiritti Auguri a tutte le famiglie, da @CondividiLove e Associazione Famiglie Arcobaleno.

Ognuna delle altre quattro immagini è associata ad un testo che declina “sacro” in base alle diverse esperienze delle diverse famiglie. Quindi “sacra è la nascita di Giulio e sacra è la sua famiglia, in un mondo che celebra le feste mentre nega ancora a lui i suoi #SacrosantiDiritti”. E ancora: “sacra è la paura di non essere pronti se saranno due gemelli. Sacra è la gioia più grande perché sono nati due gemelli. Sacra è l’amica che li ha portati in grembo e sacro è andarla a trovare, per festeggiare il figlio che oggi ha voluto per sé”. Accanto alla foto della famiglia formata da una coppia etero si legge: “Sacro è aspettare di essere padre. Sacro è il bordo di una piscina comunale, dove è nato il pensiero di diventare madre. Sacro è non negare agli altri il diritto ad essere felici“. E infine: “Sacro è il momento in cui Becky ha scelto di portare al mondo la loro piccola. Sacro è tenerla in braccio su un letto d’ospedale, per ore intere senza mai staccarsi. Sacre sono le parole di Danielle, la donatrice, che vuole che il mondo veda che Lara è felice. Sacra è Lara e sacra è la sua famiglia, in un mondo che celebra le feste mentre le nega ancora i suoi #SacrosantiDiritti”.
Cinque foto in cui i classici decori natalizi diventano elementi quasi caravaggeschi che trasformano gli scatti in quadri, quei quadri davanti ai quali restiamo ammirati, mentre invece ci perdiamo in giudizi se si tratta di scatti di vita quotidiana.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025