Categorie: Politica&diritti

Primarie Pd, domani si vota: cosa dicono i tre candidati sui diritti LGBT e le donne? – INFOGRAFICA

Domani si vota per le primarie del Pd. Quello che allo stato attuale è il maggior partito di sinistra, chiama ai gazebo i suoi elettori e i suoi simpatizzanti per scegliere il nuovo segretario che, da statuto, è anche il prossimo candidato a premier.
Sono tre i candidati alla segreteria: Matteo Renzi, segretario uscente ed ex premier, Andrea Orlando, attuale ministro della Giustizia, e Michele Emiliano, presidente della regione Puglia.
Dato che chiunque può andare a votare, anche i cittadini stranieri con permesso di soggiorno e i ragazzi tra i 16 e i 18 anni, pur non essendo iscritti al Pd, abbiamo voluto dare un’occhiata alle proposte dei tre candidati.

Donne e questioni LGBT

Ci siamo concentrati sulle questioni legate ai diritti LGBT e alle donne. È ovvio che le mozioni sono molto più composite: si va dai temi del lavoro a quelli dell’immigrazione, dalla visione del futuro del partito ai temi dell’ambiente eccetera. Qui di seguito trovate due infografiche. Nella prima, una sintesi di cosa prevedono le mozioni, mentre nella seconda la sintesi del documento della componente LGBT che appoggia Renzi (che potete leggere per intero qui) e del documento politico nato dalla conferenza programmatica voluta da Orlando (che potete leggere per intero qui) e che, a sua volta, nasce dal testo firmato dalla “Squadra Arcobaleno” (il cui testo integrale si trova qui). Non ne esiste uno per Emiliano. Le mozioni complete dei tre candidati, invece, sono disponibili a questo link, dove potete anche trovare le informazioni utili per sapere come si vota e qual è il gazebo a voi più vicino.

 

 

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025