News

Perugia: ricorso contro il comune che non trascrive l’atto di nascita del figlio di due mamme

Hanno presentato ricorso al Tribunale di Perugia, le due mamme a cui il Comune ha negato la trascrizione dell’atto di nascita di Joan, il loro figlio nato in Spagna grazie alla fecondazione eterologa. Ad assistere la coppia, gli avvocati di Rete Lenford.

La vicenda

La notizia è di qualche giorno fa: Joan, che adesso ha sei mesi, è figlio di due donne perugine che lo hanno concepito grazie alla fecondazione eterologa. Non essendo nessuna delle due di cittadinanza spagnola, il piccolo non può  avere documenti spagnoli. Il comune di Perugia, poi, ha negato la trascrizione dell’atto di nascita perché entrambe le donne risultano come madri di Joan e questo, secondo il Comune sarebbe contrario all’ordine pubblico. La decisione di Palazzo dei Priori non solo impedisce al piccolo di entrare in Italia, ma lo priva anche di un’identità.

L’interrogazione parlamentare

Una decisione che contrasta con la giurisprudenza degli ultimi anni, tra cui una sentenza della Corte Costituzionale. E proprio sula base di quella sentenza, oltre che su quella della Corte d’Appello di Trento, quattro senatori del Pd hanno presentato nei giorni scorsi un’interrogazione al ministro Minniti. Al responsabile degli Interni, i senatori dem chiedono di intervenire con una circolare per uniformare, su scala nazionale, il comportamento degli ufficiali di stato civile. L’intento è, appunto, evitare alle famiglie di dover ricorrere ai tribunali con il conseguente dispendio di soldi e di tempo.

Adesso, sul caso di Perugia si esprimerà il tribunale, in attesa che Minniti risponda ai senatori.

 

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025