News

Il candidato del centrodestra a Milano: “Via il registro delle unioni civili”

“Il comune deve rispettare la legge, non fare azioni dimostrative”. Con queste parole, il candidato a sindaco di Milano supportato dal centrodestra, Stefano Parisi, annuncia che, se venisse eletto, eliminerà il registro delle unioni civili e quello del testamento biologico, fortemente voluti dal sindaco uscente Giuliano Pisapia e dalla sua giunta.
“Penso che l’amministrazione non debba fare azioni dimostrative: come il registro delle coppie di fatto che non ha nessun valore legale e anche come la scritta Family day sul Pirellone. Il Comune – continua Parisi secondo quanto riporta Repubblica – deve applicare le norme. Quando ci saranno quelle sulle coppie di fatto saranno applicate, mentre il testamento biologico è un tema di portata nazionale e quando ci sarà una legge si applicherà. Noi siamo un’istituzione non un partito…“.

Parisi, lo ricordiamo, è il candidato supportato dalla Lega Nord e da Ncd, ma anche da Forza Italia perché, al momento, Milano è l’unica tra le grandi città chiamate al voto in cui le forze di centrodestra convergono su un unico candidato.
Se Parisi venisse eletto, eliminare il registro delle unioni civili e quello sul testamento biologico (al netto di come andrà la discussione sulla legge, attualmente ferma alla Camera), rappresenterebbe un clamoroso passo indietro sul piano dei diritti civili per i quali Giuliano Pisapia si era battuto in prima persona e anche un arretramento rispetto al ruolo d’avanguardia che negli ultimi anni hanno avuto molti sindaci intestandosi battaglie per l’uguaglianza dei cittadini, dai registri delle unioni civili alle trascrizioni dei matrimoni contratti all’estero.
La posizione di Parisi, comunque, rispecchia quella che in Parlamento hanno i partiti che lo sostengono, tutti fortemente contrari alle unioni civili.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

L’Agender 2026 per la Palestina

Come sa chi ci conosce e ci segue da tempo, a questo punto dell'anno scatta…

20 Ottobre 2025

L’omicidio di Charlie Kirk e l’identikit del nemico perfetto (che non esiste)

L'omicidio di Charlie Kirk è il caso di cronaca nera e politica che ha recentemente…

14 Settembre 2025

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025