Onda Pride

Tutto pronto per il Palermo Pride, tra village, eventi e il corteo finale dell’1 luglio

Presenti il sindaco Leoluca Orlando, appena rieletto, e il presidente della Regione Rosario Crocetta, ieri è stato presentato il programma del Palermo Pride 2017. Se la parata finale è prevista per il prossimo 1 luglio, un fitto calendario di eventi coinvolgerà la città dal 23 giugno fino al giorno successivo al corteo, mentre dal 28 giugno un tratto di Corso Vittorio Emanuele, fino a Piazza Bologni, ospiterà il Pride Village e tutte le sue attività.

I temi affrontati

Dal rapporto tra fede e omosessulità, alle nuove forme di accesso alla genitorialità, passando per un “workshop esperienziale su corpo politico, genere e identità”, fino al tema degli adolescenti e la scoperta della propria sessualità e alla transessualità, i temi affrontati in questa edizione del Palermo Pride coprono quasi tutta la sfera delle questioni LGBT+.
In più, quest’anno, ad arricchire il programma ci saranno anche le escursioni, di cui una di tre giorni in barca, organizzate da Palermo Non Conventional, il progetto che punta a far conoscere la città dal punto di vista della storia LGBT+ che l’ha attraversata.

Musica e spettacoli

Non mancheranno, naturalmente, gli spettacoli teatrali e la musica, come il concerto “Drumming” con musiche di Steve Reich eseguite dall’Ensemble di Percussioni del Conservatorio “Vincenzo Bellini” di Palermo. Un evento organizzato dal Teatro Massimo in collaborazione con il Palermo Pride e il Conservatorio “Vincenzo Bellini” di Palermo.

La parata finale

La parata conclusiva partirà l’1 luglio alle 16.30 da piazza Marina per concludersi al Castello a Mare. Alle 21.00 a piazza Bologni è previsto il concerto degli Akkura seguito da un tributo a David Bowie.
Momento musicale che sarà replicato l’indomani, 2 luglio, dopo gli ultimi due incontri: “Il Corpo tra politica, desideri, diritti e trasformazioni” e “An evening with Ernesto Tomasini” (a Palazzo Riso, dalle ore 18.00). Qui potete trovare tutto il programma completo e qui il percorso del corteo dell’1 luglio.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025