News

Padova, ragazzo “effeminato”: il giudice lo riaffida alla madre

Resterà a casa l’adolescente allontanato dalla famiglia a gennaio scorso perché “effeminato”: lo ha stabilito il Tribunale dei minori di Venezia – come riporta il Gazzettino di Padova –che ha sospeso il provvedimento contro la madre del giovane padovano. La decisione di togliere il ragazzo alla donna fece molto discutere e i media parlarono appunto dell’effeminatezza come motivo precipuo, alla base della decisione. L’Ordine degli assistenti sociali, tuttavia, rigettò quelle accuse parlando di “macchina del fango”. Le motivazioni, in effetti, erano molto più complesse da quanto riportato dalla stampa.

L’ordinanza del giudice

L’ordinanza del magistrato è stata emessa ieri, a poco più di un mese dalla prima sentenza e del successivo ricordo della mamma del giovane. Quest’ultimo, in queste settimane, non ha mai lasciato la sua dimora. Il giudice ha accolto sì la richiesta, ma ha disposto che si avvii un’audizione con il ragazzo, senza che presenzino genitori e avvocati, affinché possa esprimersi liberamente senza l’influenza degli adulti. Si legge infatti, nell’ordinanza: «Lette la memoria autorizzata dalla difesa della madre con la quale si chiede la sospensione dell’efficacia del provvedimento in discorso, la sua reintegra nella responsabilità genitoriale, la ripresa dei rapporti padre-figlio, solo dopo un lungo percorso di riavvicinamento», il giudice ritiene opportuno «sentire il minore, che ha più di 12 anni».

La soddisfazione della famiglia

Esulta intanto Francesco Miraglia, il legale della donna: «Siamo molto soddisfatti per quanto, se pur in modo parziale, ha disposto il tribunale. Penso che il tribunale ogni volta che è possibile non possa e non debba decidere per il minore, senza sentire il minore stesso».

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025