News

Napoli: riconosciuto lo status di rifugiata ad una ragazza lesbica arrivata dal Niger

A Napoli è stato riconosciuto ad una ragazza lesbica nigeriana lo status di rifugiata. A darne notizia è Arcigay Napoli secondo cui la giovane era scappata dal proprio paese nel 2015 dopo che il padre aveva saputo della sua omosessualità. La fuga è stata necessaria per evitare il linciaggio e la morte che con goni probabilità avrebbe rischiato restando in un paese omofobo come il Niger. Per scappare, la donna ha attraversato il Niger e la Libia per approdare infine in Italia dove nel 2016 ha inoltrato la domanda di protezione internazionale.

La prima richiesta e il rifiuto

Non è andato tutto liscio subito. La prima domanda è stata rifiutata dalla Commissione territoriale di Crotone che, spiega Arcigay Napoli “ha considerato poco credibile il racconto della ragazza (acquisito attraverso una videoregistrazione)”. Lei non si è arresa ed ha presentato ricorso. Il Tribunale di Napoli lo ha accolto lo scorso 10 novembre, dopo avere convocato la donna a cui ha riconosciuto il diritto allo status di rifugiata.

“Una decisione importante”

“Una decisione molto importante – afferma l’avvocata Mara Biancamano, referente legale dello sportello Migranti di Arcigay Napoli –. Il giudice ha ritenuto che non esistono parametri oggettivi ai quali si possa ancorare il giudizio sull’orientamento sessuale di un individuo, sicché è corretto nel valutare l’attendibilità delle domande di protezione tenere conto di molteplici fattori tra i quali riveste notevole importanza quanto narrato dall’interessata in ordine alla scoperta del proprio orientamento sessuale e a quanto accaduto nel percorso effettuato nell’acquisizione di detta consapevolezza”. In sostanza, in casi di richieste di asilo per orientamento sessuale, non si può chiedere una prova “medica” o materiale come, invece, è successo in casi simili su cui altri giudici si sono espressi.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025