News

È morta Carme Cachòn, la ministra spagnola che aprì le porte dell’esercito alle persone trans

È morta a soli 46 anni, Carme Cachòn, ministra della Difesa spagnola nel governo Zapatero. Divenuta famosa per la foto che la ritrae mentre passa in rassegna l’esercito incinta di sette mesi, Cachòn fu la prima donna spagnola ad assumere la direzione dell’importante dicastero.

Il caso del giovane trans

A lei si deve l’apertura delle forze armate alle persone trans, una decisione presa nel 2009 dopo il caso di un ragazzo trans a cui era stato negato l’arruolamento perché nato donna, nonostante l’esercito fosse già aperto anche alle donne. Ma la legge prevedeva che non potessero essere arruolati uomini sprovvisti di pene o con i testicoli parzialmente o totalmente atrofizzati. Per questo, al 29enne venne vietato l’accesso alle forze armate, non essendosi sottoposto all’intervento per la riassegnazione del genere.

La stagione dei diritti lgbt in Spagna

La ministra, a seguito del caso, promise che avrebbe cambiato le regole e così fece, nel marzo di quell’anno.
Il provvedimento, del resto, seguiva le politiche progressiste del governo Zapatero in tema di diritti delle persone LGBT. Fu, infatti, sotto l’amministrazione socialista del PSOE che la Spagna vide l’introduzione del matrimonio egualitario, nonostante la dura opposizione della chiesa cattolica spagnola.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025