Dopo Roma, ieri, e Torino, qualche ora fa, anche Milano e Nappoli scendono in piazza per commemorare le vittime della strage di Orlando dove un 29enne, Omar Mateen, è entrato armato di un fucile d’assalto ha sparato uccidendo 49 persone e ferendone 53. Sia a Milano che a Napoli, gli attivisti si sono ritrovati davanti ai consolati statunitensi. A Napoli, tra la folla è scesa anche la console. Nei prossimi giorni altre città si mobiliteranno: qui tutte le date e i luoghi.
Di seguito, il video di Napoli e le foto di Milano.
Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…
L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…
Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…
Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…
È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…
Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…