Cool

“Love is love”: un tributo alle vittime della strage di Orlando

Esce oggi 28 Dicembre nei negozi americani (e online) a soli 9,99 dollari la raccolta di fumetti “Love is love“: un’antologia di 144 pagine contenente comics realizzati da fumettisti e personaggi famosi il cui intero ricavato sarà devoluto alle famiglie delle vittime di Orlando, attraverso l’associazione Equality Florida.

L’idea è del fumettista Marc Andreyko che ha raccolto contributi di tantissimi artisti, fra cui l’attore Matt Bomer che su twitter si dice orgoglioso di avere partecipato a questo importante progetto.
I fumetti, tutti molto diversi fra loro, affrontano svariati temi: dal sostegno alla comunità lgbt fino ai momenti drammatici dell’attacco dello scorso 12 giugno al Pulse di Orlando. (continua dopo l’immagine)


Anche la scrittrice J.K.Rowling ha deciso di aderire all’iniziativa consentendo l’utilizzo dei personaggi di Harry Potter, Hermione, Ron e Albus Silente, quest’ultimo – come sappiamo – dichiaratamente gay: nell’illustrazione realizzata dal fumettista Jim Lee i maghi della serie alzano le loro bacchette al cielo in modo da creare una bandiera rainbow.
La strage di Orlando sarà ricordata calla gay community internazionale come l’attacco peggiore subito, quantomeno in Occidente, da molto tempo a questa parte. Quella sera, Omar Mateen, un ventinovenne di origini afghane, entrò armato nella discoteca Pulse e iniziò a sparare. Morirono 49 persone e 53 rimasero ferite. L’attentatore fu ucciso dalla polizia.

 

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Da Budapest a Catania, l’attivista Jojó Majercsik ospite d’onore del pride

Da Budapest a Catania, la marcia dell'orgoglio arcobaleno si ingrandisce e crea legami di solidarietà.…

25 Giugno 2025

Al voto in drag: il voto per il referendum si tinge d’arcobaleno

L'8 e il 9 giugno, dovrebbe essere noto, si vota per i cinque referendum –…

8 Giugno 2025

Responsabilità alla nascita: la Corte Costituzionale tutela le famiglie arcobaleno

Una sentenza storica, che porta un avanzamento importante nella vita di migliaia di coppie di…

22 Maggio 2025

“Vennero a prendere me e ci trovarono tuttə”: l’Italia in piazza contro l’odio

Un 17 maggio più importante degli anni passati: una Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia – o…

17 Maggio 2025

Report ILGA, l’Italia precipita accanto all’Ungheria di Orban

È uscita, come ogni anno in occasione del 17 maggio, la Giornata contro l'omolesbobitransfobia, la…

14 Maggio 2025

Elezioni, seggi unisex: un passo avanti per il voto delle persone trans

Importante novità, per le future elezioni, che prevede i seggi unisex. Non si andrà più…

14 Maggio 2025